I vantaggi dei Motori Elettrici

I vantaggi dei Motori Elettrici
Quando parliamo di motori elettrici, parliamo di motori, semplici ma essenziali, capaci di muovere il mondo.
I motori elettrici
I motori elettrici trasformano l'energia elettrica in energia meccanica, per produrre movimento. Il motore elettrico è formato da 3 parti principali: l’indotto (con il rotore), l’avvolgimento (con lo statore) e la carcassa esterna.
I motori elettrici possono essere motori sincroni, motori asincroni, motori passo passo.
Motori elettrici: perché sceglierli
- Motori elettrici green
Tra i principali vantaggi del motore elettrico c'è la sostenibilità: motori green al 100% che non producono emissioni inquinanti. - Motori indistruttibili
I motori elettrici prevedono una bassissima manutenzione. Non sono proprio indistruttibili, ma quasi. Sono anche silenziosi, basti pensare ai motori delle auto elettriche. - Motori efficienti, prestazioni elevate
Motori efficienti, molto più efficienti dei motori a scoppio: affidabili e dalle prestazioni elevate. In un motore tradizionale, la trasformazione da energia termica a energia meccanica ha un rendimento meccanico del 30%. I motori elettrici invece, consentono di ottenere una resa anche superiore al 90% e di ottimizzarne così l’efficienza. - Motori personalizzabili
I motori elettrici possono essere realizzati su misura, in base alle esigenze del tuo progetto.
Motori Elettrici Carpanelli
L'azienda Carpanelli Motori Elettrici, è stata lungimirante: ha creduto nei motori elettrici dal 1947 quando, il fondatore Zeno Carpanelli, ha iniziato ad occuparsi della progettazione e costruzione di motori elettrici asincroni.
Da 75 anni Carpanelli progetta e realizza motori elettrici completamente personalizzati, fuori standard e su misura.