Motori Elettrici settore Alimentare

Motori Elettrici settore Alimentare
Igiene e sicurezza sono requisiti indispensabili nell'industria alimentare. Alimenti e bevande devono essere sicuri al 100% per il consumatore: questa è una priorità assoluta per tutto il settore alimentare.
Motori Elettrici Industria Alimentare: i requisiti
I motori elettrici destinati al settore Food&Beverage, devono essere progettati per resistere alle condizioni termiche, elettriche, ambientali e meccaniche dell'ambiente in cui operano. Questo per offrire il massimo della sicurezza, per poter durare a lungo, per resistere a frequenti cicli di sanificazione, con detergenti ad hoc, e a temperature elevate. Devono inoltre essere facili da pulire, così da ridurre il rischio di contaminazione.
Motori Elettrici Food&Beverage: affidabilità
Ogni aspetto del motore elettrico può fare la differenza. Ad esempio, un motore che resiste a lavaggi frequenti, dura più a lungo nel tempo. Nell'industria alimentare, più che in altri settori, è necessario offrire affidabilità elevata del prodotto finale. Per questo motivo è importante che i motori elettrici siano progettati appositamente per operare in aree igieniche.
Motori Elettrici Carpanelli Settore Alimentare
I motori elettrici Carpanelli per industria alimentare, garantiscono standard igienici molto elevati, sono conformi alle Direttive Europee e internazionali, e presentano tutti i requisiti necessari per i motori elettrici che vengono utilizzati in questo settore. Dalla lavorazione del pesce e della carne, ai latticini, dalla produzione di gelato, fino ai frigoriferi e ai forni: Carpanelli è in grado di soddisfare ogni esigenza in campo alimentare.
Scopri di più!